Piccoli Prestiti in 24 ore

Se cerchi dei piccoli prestiti in 24 ore, abbiamo messo a confronto le condizioni delle migliori agenzie finanziarie che li concedono.

E’ consigliato anche fare un calcolo rata del prestito prima ancora di fare domanda di preventivo, così da avere un’idea di quanto potresti chiedere.

Prestiti Scout Signor Prestito Super Credito
Prestiti Scout Signor Prestito Supercredito
Fino a 75.000€ Da 500€ a 30.000€ Fino a 75.000€
TAN fisso a partire da 3,75% 🖥️ Richiesta 100% online TAEG 6,61%
⭐⭐⭐⭐⭐ Valutato ECCEZIONALE dai clienti Prestito su misura ✅ Tasso Fisso e Fino a 120 mesi
Sito ufficiale Sito ufficiale Sito ufficiale

Piccoli prestiti in 24 ore

Una delle caratteristiche principali dei piccoli prestiti personali è che possono spesso essere ottenuti nel giro di poco tempo, in virtù della somma richiesta, che non supera solitamente quasi mai i 3.000 euro.

Chi li può richiedere

Come ottenere prestiti in 24 ore

Importo del prestito. In genere più è piccolo e più velocemente si può ottenere la somma di cui si ha bisogno. Prestiti da 500€, 300 €,  500 €, 1.000€, 1.500€ o fino a 2.000€ sono solitamente molto rapidi.

Modalità di richiesta. Chiedere dei prestiti online è molto più veloce rispetto al farlo in agenzia. Società finanziarie come Super Credito (vedi il sito ufficiale per un preventivo gratuito veloce) o come Younited Credit (vedi sito ufficiale) permettono di ottenere prestiti in 24 ore o anche meno.

Lavoro che si svolge. Solitamente i dipendenti pubblici e statali possono contare su risposte molto più rapide da parte di banche e finanziarie. Lo stesso possiamo dire dei pensionati.

Al contrario, i lavoratori autonomi e senza busta paga potrebbero aver bisogno di più tempo (oltre le 48 ore) perché sono maggiori i controllo che la banca e la finanziaria effettuano.

Per lo stesso motivo i prestiti per i disoccupati, come i prestiti per le casalinghe, non vengono concessi affatto.

Garanzie extra. Per migliorare le possibilità di riuscita è possibile fare domanda di prestiti con garante, come un fidejussore.

Questo soggetto si impegna a garantire il rimborso del finanziamento e, se il debitore principale non paga, è costretto a farlo lui al suo posto (poi ha il diritto di rivalersi sul debitore principale, cioè di avere il rimborso delle somme pagate per suo conto). Se il garante decide di non pagare, può essere iscritto nel registro dei cattivi pagatori.

In alternativa si possono fornire altre garanzie o provare altre entrare dimostrabili, come ad esempio l’affitto di una casa o di un locale di proprietà, che possono dimostrare che si è capaci di rimborsare il finanziamento.

Cattivo pagatore e protestato. Per poter ottenere dei prestiti in 24 ore, anche se piccoli, è fondamentale non essere segnalati come cattivo pagatore né come protestato: in entrambi i casi le tempistiche si allungano perché sono di più i controlli che le banche e le finanziarie devono fare per poter decidere se concedere o meno il prestito.

One Response

  1. Fulvia Guarneri