Prestiti veloci

Perché i prestiti veloci si stanno diffondendo così rapidamente? L’atto di prestare denaro, è antico quanto la moneta stessa. Nonostante ciò, con il passare del tempo, questo tipo d’azione si è perfezionato in maniera impressionante.

Ad

Il boom tecnologico legato alla rete, non poteva che influire in maniera sostanziosa sui finanziamenti. Nello specifico, i nuovi servizi nati sull’onda del Web, si sono rivelati preziosi per quanto concerne quello che era il vero e proprio “tallone d’Achille” dei prestiti, ovvero i tempi di erogazione.

Fino a solo pochi anni fa, avere a disposizione un finanziamento (anche piuttosto piccolo) in tempi accettabili, era impensabile.

I prestiti veloci, protagonisti di questo articolo, vanno proprio a colmare questa debolezza. Essi infatti, nella maggior parte dei casi, permettono al debitore di ottenere il denaro in non più di 48 ore o addirittura in giornata.

Cosa sono e come funzionano i prestiti veloci

Con il termine “prestiti veloci” si vanno a definire vari tipi di finanziamenti. Questi variano sia come numero di rate, che come interessi oltre che, ovviamente, per l’entità dello stesso.

In generale, i prestiti veloci online, riguardano cifre che vanno dalle poche centinaia di euro fino ai 5.000 euro.

A grandi linee, minore è la cifra richiesta e minore è il tempo necessario per ottenerla. In certi casi infatti, rivolgendosi a specifiche piattaforme, è possibile ottenere cifre ridotte anche in sole 24 ore. Si tratta dunque di quantità di denaro contenute, che possono essere impiegate per un lavoro urgente o per la necessità di un acquisto imprevisto.

A prescindere dalle caratteristiche del finanziamento, sfruttando le piattaforme online per prestiti veloci è possibile avere dei tassi di interesse ridotti rispetto a quando ci si riferisce ai classici istituti di credito.

Come ottenere un finanziamento di questo tipo

La caratteristica principale di questi finanziamenti, resta la rapidità di erogazione. Non a caso, essi vengono anche identificati con il termine di prestiti urgenti.

Per ottenere un prestito veloce, il primo passo da effettuare è individuare una piattaforma online in grado di fornire questo servizio. Ovviamente non tutti sono uguali per condizioni, tassi e altre caratteristiche del credito offerto.

E’ sempre fondamentale affidarsi a istituti sicuri come SignorPrestito (Sito Ufficiale) o Cofidis (Sito Ufficiale), che sono in grado di offrire buoni tassi di interesse, trasparenza e professionalità.

Selezionato il portale ritenuto più adatto è possibile, tramite appositi form o strumenti simili, valutare entità del prestito, tassi d’interesse e numero di rate. Fatto ciò, è necessario fornire i documenti ed, eventualmente, busta paga o dati riguardanti l’Inps.

Documenti necessari

I documenti vanno caricati o inviati tramite posta elettronica alla piattaforma, in modo che la stessa ne verifichi l’autenticità.

A grandi linee i documenti richiesti sono:

  • tessera sanitaria
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità (patente, carta d’identità o passaporto)
  • documento che attesti un reddito (busta paga, cedolino pensionistico)
  • eventuale CUD

Fornita la documentazione necessaria, il tempo da attendere è relativamente breve. Nel giro di poche ore infatti, la piattaforma dovrebbe rispondere via mail (o tramite qualunque altro canale fornito) per decretare la fattibilità o meno del finanziamento.

Requisiti e Limiti

Come qualunque altro tipo di finanziamento, chi eroga i prestiti ha bisogno di garanzie per quanto concerne l’estinzione dello stesso. Anche in questo caso, è difficile delineare dei confini precisi.

Esistono, per esempio, prestiti quinto dello stipendio veloci che richiedono dunque la presenza di un garante particolare come un datore di lavoro o l’Inps.

A grandi linee comunque, le persone che possono avere accesso a questi servizi rientrano nelle più svariate categorie: dai dipendenti (statali, pubblici o privati) ai lavoratori autonomi, dai pensionati sino ai cattivi pagatori e protestati (a patto di fornire adeguate garanzie).

Chiunque sia in possesso di busta paga, pensione o documenti che costituiscano una garanzia concreta, non avrà particolari problemi in tal senso.

Va tenuto anche conto del fatto che, per quanto concerne le età, esistono dei limiti. I prestiti veloci infatti, non vengono erogati ai minorenni.

Vi sono limiti molto più labili per quanto riguarda l’età massima che, a grandi linee, non permettono di offrire tali servizi a chi ha superato i 70-80 anni. In tal senso, ogni piattaforma agisce autonomamente.

Garanzie per ottenere un finanziamento veloce

Come qualunque altro tipo di finanziamento, anche il prestito veloce necessita di adeguate garanzie. Nonostante ciò, essi non lasciano chiuse le porte ai cattivi pagatori.

Chi è iscritto al database della CRIF o al Registro Informatico dei Protesti, ha comunque l’opportunità di ottenere questa formula di finanziamento.

Leggi anche la nostra guida per controllare se si è segnalati CRIF.

Con la cessione del quinto, per esempio, vi sono notevoli chance di avere accesso al credito. In tal senso è il datore di lavoro (o l’Inps) che assumono il ruolo di garante per conto del richiedente.

La seconda strada percorribile, prevede sempre la figura di un garante, attraverso un prestito fideiussorio. Infine, è possibile ricorrere al prestito delega, una variante esclusiva dei lavoratori a tempo determinato.

Migliori Banche ed agenzie finanziarie per Prestiti veloci

  1. SignorPrestito (Sito Ufficiale), società seria e sicura, come dimostra anche il fatto che  secondo Customer Alliance, ha ricevuto un di voto 9,2 su 10;
  2. Cofidis (Sito Ufficiale), società molto conosciuta e rinomata che offre differenti tipologie di prestiti e finanziamenti;
  3. Younited Credit (Sito Ufficiale), altra società molto seria e cicura su cui contare e che offre tassi veramente vantaggiosi e competitivi.

Opinioni Prestiti Veloci: in conclusione

La formula del prestito veloce è una nuova opportunità che sta rapidamente conquistando una certa fama. A patto di rientrare in una certa tipologia di soggetto e di portare un livello di garanzie accettabile, non è difficili individuare piattaforme online in grado di erogare questo tipo di servizio finanziario.

Le cifre così ottenibili, seppur piuttosto contenute, possono risultare estremamente utili per urgenze o per acquisti imprevisti. Se invece vi è necessità di cifre consistenti, è forse meglio ricorrere a formule di finanziamento più tradizionali.